Regno Unito (nome ufficiale The United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord), stato insulare dell’Europa nordoccidentale. È costituito dalla Gran Bretagna, la maggiore delle isole britanniche (che comprende Inghilterra, Scozia, e Galles), dall’Irlanda del Nord (chiamata anche Ulster), che occupa la parte nordorientale dell’isola di Irlanda, e da numerose isole minori, tra cui l’isola di Wight, Anglesey e gli arcipelaghi delle Scilly, delle Orcadi, delle Shetland e delle Ebridi.
Il Regno Unito è bagnato a sud dal canale della Manica, che lo separa dall’Europa continentale, a est dal Mare del Nord e a ovest dal mare d’Irlanda e dall’oceano Atlantico; a sud e a ovest l’Irlanda del Nord confina con la Repubblica d’Irlanda. Il Regno Unito è una monarchia costituzionale ed è membro dell’Unione Europea (UE) e del Commonwealth. Ha una superficie di 244.110 km² e un’estensione costiera di 12.429 km. La capitale è Londra.
Inghilterra e Galles sono uniti da un punto di vista amministrativo, politico e legale fin dal 1543. Le Corone di Inghilterra e Scozia si unirono nel 1603, ma i due paesi continuarono a costituire due entità politiche indipendenti fino all’Atto di unione del 1707, che istituì il Regno di Gran Bretagna con un’unica assemblea legislativa. Dal 1801, con l’unione di Gran Bretagna e Irlanda, fino alla formale costituzione dello Stato libero irlandese nel 1922, il regno venne ufficialmente designato Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. L’isola di Man e le isole del Canale dipendono direttamente dalla Corona britannica, ma non fanno parte del Regno Unito e hanno istituzioni legislative proprie. Il governo britannico è competente in materia di affari esteri, sicurezza interna e servizi pubblici per tutti i territori dipendenti dalla Corona, amministrati attraverso governatori. I territori esterni del Regno Unito sono: l’isola di Anguilla; l’arcipelago delle Bermuda; il Territorio Antartico Britannico; il Territorio britannico dell’oceano Indiano (British Indian Ocean Territory); le isole Vergini Britanniche; le isole Cayman; le isole Falkland (o Malvine); il promontorio di Gibilterra; Montserrat; Pitcairn, Ducie, Henderson e Oeno; l’isola di Sant’Elena e le sue dipendenze (Ascensión e Tristan da Cunha); la Georgia del Sud e le isole Sandwich Australi; le isole Turks e Caicos. Hong Kong fu colonia britannica fino al 1997. Tutti questi territori hanno governi indipendenti e autonomi; le sole eccezioni sono rappresentate dal Territorio Antartico Britannico, che non ha popolazione residente, e dal Territorio britannico dell’oceano Indiano, che comprende l’arcipelago delle Chagos, in particolare l’isola Diego Garcia, importante base navale concessa in affitto agli Stati Uniti. "Regno Unito," © Origine : E. Buchot e Encarta
Foto dei paesi europei da visitare
Foto di Paese americano a visitare