India (nome ufficiale Bhārat Juktarashtra, Unione Indiana), stato dell’Asia meridionale che comprende parte della regione himalayana e l’intera penisola indiana. Confina a nord con la Cina, il Nepal e il Bhutan, a est con il Myanmar e il Bangladesh, a ovest con il Pakistan.
La zona penisulare è delimitata a ovest dal mar Arabico e a est dal golfo del Bengala, entrambi settori dell’oceano Indiano; lo stretto di Palk e il golfo di Mannar separano l’India dallo Sri Lanka. L’India ha una superficie complessiva di 3.165.596 km²; l’estensione costiera è di 7.000 km. La capitale è New Delhi.
Un grande arco di montagna, costituito dalle catene himalayane, Hindu-Kūsh e Patkai delimita il subcontinente indiano. Queste montagne sono state formate dal movimento tettonico della placca indiana che è scivolato sotto la placca eurasiatica per 50 milioni di anni. Queste catene montuose sono tra le più grandi al mondo e costituiscono una barriera naturale contro il congelamento dei venti polari. Inoltre, rendono possibile il monsone che influenza profondamente il clima indiano. I numerosi flussi che scaturiscono da queste montagne irrigano le pianure indo-gangetiche. Secondo i biogeografi, queste catene montuose formano un confine tra due grandi ecozone del globo: la zona paleartica temperata che riguarda la maggior parte dell'Eurasia e la zona tropicale e subtropicale indo-himalayana, che comprende il subcontinente indiano e si estende nel sud-est asiatico verso l'Indonesia. "India," Origine : E. Buchot e Encarta.
Foto di Asia da visitare
Foto dei paesi europei da visitare
Foto di Paese americano a visitare